• Langhirano, PR

Sistemi di Gestione - MonD

I sistemi di gestione sono il “modello organizzativo“. Siano essi rivolti alla soddisfazione del cliente, al rispetto dell’ambiente o alla tutela della salute e sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro, sono la certificazione dell’impegno concreto delle aziende nel condurre le proprie attività senza accettare compromessi e fissando precise politiche e linee guida

Nel dettaglio

Qualità ISO 9001

Ambiente ISO 14001

La Certificazione secondo la norma ISO 14001 è la concretizzazione dell’impegno dell’azienda nei confronti delle tematiche Ambientali. Un’Azienda con Sistema di Gestione Ambientale certificato dimostra il proprio impegno a limitare gli aspetti di inquinamento riguardo tutta la propria attività e filiera, dimostra il proprio impegno nel rispetto di quanto legalmente previsto e come tutti i Sistemi di Gestione dimostra il proprio impegno a migliorare le proprie prestazioni.

Saldatura ISO 3834

Lo standard EN ISO 3834 rappresenta il punto di riferimento per tutti gli operatori nel campo delle saldature. La norma è complementare alla EN ISO 9001 e caratterizza la gestione dei processi di Saldatura. Un passaggio fondamentale per la qualificazione dei propri processi, per la gestione delle competenze dei propri operatori, per la garanzia della qualità nei confronti dei propri Clienti. La certificazione secondo la EN ISO 3834 è fondamentale per l’iscrizione, come Centro di Trasformazione, al STC (Servizio Tecnico Centrale presso Consiglio Superiore Lavori Pubblici).

Esecuzione strutture acciaio e alluminio EN 1090-1

Il mondo delle costruzioni è in continuo mutamento ed evoluzione, dal 2013 entra in vigore il Regolamento (UE) N. 305/2011 (CPR – Construction Products Regulation) portando con se nuovi obblighi per fabbricanti e costruttori. Le norme della serie EN 1090 sono obbligatorie ai fini della marcatura CE dei prodotti e componenti di strutture d’acciaio e allumino dal 14 Luglio 2014. Per apporre la marcatura CE ai prodotti occorre redigere la Dichiarazione di Prestazione, qualificare processi e operatori nonché ottenere la Certificazione del proprio Sistema di Controllo della Produzione in Fabbrica (FPC – Factory Production Control) da parte di un Organismo Notificato.

Dispositivi Medici - Qualità ISO 13485

Il principale scopo della norma è quello di fornire requisiti di carattere regolamentare. Il titolo della norma è appunto Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari Questo è lo standard di riferimento e di completamento, del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, per tutti gli operatori del settore dei Dispositivi Medici.

L'adozione di Sistemi di Gestione e Modelli Organizzativi per le aziende, si pone come elemento fondamentale per l'immagine aziendale. Si tratta di un insieme di azioni gestionali programmate e coordinate e di procedure operative che hanno come obiettivo quello di agevolare l’organizzazione delle attività lavorative, monitorando costantemente processi e attività. Offriamo assistenza alle aziende e supporto per aiutarle a dotarsi di modelli organizzativi e gestionali idonei alle necessità produttive.


certificazione prodotto e marcatura CE


Richiedi una consulenza per la tua attività